CHAT Survey: uno studio del dopoinchiesta dell’UFSP

CHAT-surveySu richiesta dell’Ufficio federale della sanità pubblica, il Reparto Infeziologia/ Igiene ospedaliera dell’Ospedale cantonale di San Gallo conduce uno studio sul dopoinchiesta HIV. Di che cosa si tratta?

Se interrogassimo persone che si sono infettate da poco tempo di Aids, impareremmo tanto per la prevenzione (Bertino Somaini).

Questo detto di un pioniere del lavoro di prevenzione HIV del periodo iniziale dell’epidemia HIV ha servito da guida nello svolgimento del presente studio sul dopoinchiesta denominato.

La particolarità di questa inchiesta risiede nel fatto di permettere alle persone, per le quali è stata appena accertata un’infezione HIV, di richiamare l’attenzione a mezzo delle loro esperienze e cognizioni sulla possibilità di migliorare il lavoro di prevenzione HIV.

La funzione principale di questo studio è di valutare la fattibilità di una tale consultazione dei pazienti. Il CHAT Survey verrà condotto durante tutto un anno. Prevediamo ricevere dalle circa 700 persone consultate già dall’inizio indicazioni importanti sulle cause delle nuove infezioni HIV.

Il CHAT Survey sarà condotto su richiesta dell’Ufficio federale della sanità pubblica dal Reparto infeziologia ed Igiene ospedaliera dell’Ospedale cantonale di San Gallo.

Informazioni complementari sul CHAT sono ottenibili a mezzo CHAT@infekt.ch.